Da sempre definita «la fata delle Dolomiti», recentemente Moena ha compiuto un ulteriore prestigioso salto di qualità, ovvero è entrata a far parte delle «perle delle Alpi». Riunite in una rete, sono venti località turistiche selezionate, responsabili, che hanno puntato sulla mobilità dolce, la tutela dell’ambiente e del clima, e che offrono i comfort di una vacanza anche senza auto. Oltre a Moena, molte altre località rinomate delle sei nazioni alpine aderiscono all’associazione, che garantisce la possibilità di arrivare alla meta in bus o in treno e, durante la vacanza, di poter raggiungere i luoghi desiderati senza l’auto, contando su offerte variegate, aree pedonali e percorsi a piedi, ma anche una varietà culturale e gastronomica locale oltre ai paesaggi conservati.
L'entrata nella rete delle «perle» è una garanzia di qualità della vacanza. Il network alpino offre per ciascuna aderente pacchetti turistici sia d’estate sia d’inverno, anche in forma di week-end e settimane gastronomiche basate sui prodotti locali. Una delle iniziative più importanti del circuito è l’Alpine Pearls Culinaria Tour, un viaggio enogastronomico in cui vengono presentati i piatti tipici e le migliori ricette delle varie località. Il sito internet dedicato alla rete di località permette inoltre di programmare la propria vacanza cercando gli orari dei servizi di trasporto, consultando i pacchetti e scoprendo le offerte e le possibilità di escursioni, di noleggio di bici elettriche e così via per ciascuna località, tra le quali nel giro di qualche settimana fa potrebbe trovarsi Moena, la fata delle Dolomiti trasformatasi in perla delle Alpi.
Info: http://www.fassa.com/ - http://www.alpine-pearls.com/
Fonte: intrentino.to
Nessun commento :
Posta un commento