L’Alto Adige è da sempre terra di confine, o forse meglio di “confini”.
In questo libro si compie un “viaggio” storico-culturale lungo il filo rosso della demarcazione territoriale alla ricerca dei confini geografici e storici ma anche linguistici e religiosi.
Trenta storie fanno emergere episodi non sempre conosciuti o troppo spesso dimenticati della storia altoatesina come nel 1947 il passaggio di migliaia di esuli ebrei lungo la valle Aurina, le avventure dei contrabbandieri e dei venditori ambulanti o il rito della transumanza in val Senales.
Ogni capitolo è corredato da approfondimenti, curiosità e da una proposta escursionistica per “toccare con mano” i luoghi in cui la storia è stata scritta. Arricchiscono la guida cartoline, incisioni e foto d’epoca, come anche una serie di indirizzi utili di musei, luoghi di interesse e punti di ristoro.
Luisa Righi
Stefan Wallisch
Lungo i confini dell'Alto Adige
Escursioni tra storie e paesaggi
Brossura, 168 pp., ill. a colori, 11,5 x 20 cm
Fonte: folioverlag.com
Nessun commento :
Posta un commento