La scelta è tra i seguenti percorsi:
- Marathon (65 Km per 2.250 m di dislivello)
- Classic (40 km per 1.380 m di dislivello)
I concorrenti attraverseranno le più belle e panoramiche località dell'Alta Vallecamonica, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. I verdi alpeggi di Prebalduì e Chigolo, la Val di Canè, le baite di Premia, i verdi prati di Marsen, la suggestiva chiesetta di San Clemente e la maestosa Val Grande: questi i luoghi che incanteranno gli atleti in gara.
Anche quest'anno la Adamello Bike Marathon è valevole per le classifiche dei circuiti Marathon Tour, Coppa Lombardia Adamello Bike Cup e Gran Combinata Ciclismo.
Il direttore sportivo Ambrogio Nolli sta tessendo la rete per avere la partecipazione dei migliori atleti.
Fonte: adamelloski.com
Nessun commento :
Posta un commento