Qualunque sia l'attività all'aria aperta, non si può che concludere in una delle tradizionali baite e malghe sparse un po' ovunque in quota: un'occasione imperdibile per riposarsi e rifocillarsi con le sostanziose specialità austriache come lo speck, i diversi formaggi e i knödel, i celebri canederli. Per finire non si può ripartire senza una fetta di delizioso strudel di mele con la panna! Un periodo splendido per le passeggiate è l'inizio dell'estate, quando la fioritura delle rose alpine colora i prati.
Chi ama l'avventura in tutte le sue espressioni ed è ben preparato può dedicarsi ad arrampicata, free climbing, rafting, canyoning, parapendio, paragliding, deltaplano ed escursioni sui ghiacciai.
La punta di diamante dell´offerta turistica austriaca, oltre naturalmente agli splendidi paesaggi che invitano alla scoperta, resta la qualità dei servizi offerti e la tradizionale ospitalità; particolare attenzione è dedicata ormai da anni alle famiglie, anche con bambini molto piccoli.
Gli hotel de L'Austria per l'Italia prevedono per la vostra vacanza sconti e riduzioni per i bambini e famiglie, pacchetti ideati specificamente per le famiglie con attività per i ragazzi e spazi gioco attrezzati; alcuni offrono anche un servizio di animazione in lingua italiana! Oltre al divertimento dei bambini gli alberghi pensano naturalmente alla comodità dei genitori, che hanno a disposizione lettini, seggioloni, scaldabiberon.
Fonte: vacanzeinaustria.com
Nessun commento :
Posta un commento