![]() |
Ortles-Stelvio Foto di sgirolimetto |
mercoledì 28 luglio 2010
Sullo Stelvio c'è la neve in pieno agosto
Labels:
Adamello
,
Badile-Disgrazia
,
bernina
,
livigno
,
lombardia
,
Ortles-Cevedale
,
Parco Nazionale dello Stelvio
,
piccolo tibet
,
rosa camuna
,
Valcamonica
martedì 27 luglio 2010
Attività organizzate da Fondation Grand Paradis
Venerdì 30 luglio escursione didattica alla scoperta degli aspetti caratteristici della geomorfologia del territorio di Cogne con due tecnici esperti del territorio. Prenotazione obbligatoria (0165-749264), il ritrovo è alle ore 9.00 al Villaggio Minatori (durata giornata intera, portare pranzo al sacco e munirsi di scarponcini da trekking). Ulteriori informazioni
Labels:
attività
,
bambini
,
cogne
,
estate
,
Fondation Grand Paradis
,
gran paradiso
,
miniera
,
valle d'aosta
Tre giorni di Jazz nel Parco Nazionale della Sila
lunedì 26 luglio 2010
Parco Naturale Adamello Brenta - Un’estate da Parco
Labels:
Adamello Brenta
,
dolomiti di brenta
,
Parco Naturale Adamello Brenta
,
pnab
,
presanella
,
Val di Tovel
,
Val Genova
venerdì 23 luglio 2010
XIII° Festival Cervino CineMountain
Festival Concorso che si propone di selezionare il meglio della filmografia di montagna la cui produzione non sia datata di più di tre anni. La sua peculiarità nel panorama festivaliero di montagna è quella di riunire i film premiati nell'anno in tutti gli altri festival decretando così l'Oscar degli Oscar della montagna.
Dieci giorni all'insegna del cinema e della montagna. Declinato in diverse sezioni, il Cervino CineMountain si svolgerà dal 30 luglio al 8 agosto 2010 a Breuil-Cervinia e Valtournenche.
Il Cervino CineMountain è promosso dal Comune di Valtournenche e organizzato dall'Associazione Culturale Strade del Cinema. E' presieduto da Antonio Carrel, guida storica del Cervino, ed è codiretto da Luisa Montrosset e Luca Bich.
Fonte: http://www.cervinocinemountain.it/
Labels:
Breuil-Cervinia
,
cinema
,
concorso
,
festival
,
valle d'aosta
,
Valtournenche
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
È on line il nuovo sito del Parco Naturale: su http://www.parcopan.org/ trovi tutte le proposte, le ultime novità e il calendario degli appuntamenti con la natura.
Il governo a Bolzano: via i cartelli in tedesco
Labels:
alpenverein
,
alto adige
,
bolzano
,
cai
,
politica
,
Raffaele Fitto
,
tirolo
mercoledì 21 luglio 2010
La mini-ferrovia più alta del mondo come ospite d’onore del Gornergrat
Labels:
attrazioni
,
ferrovia del Bernina
,
Gornergrat
,
KOMETIN
,
svizzera
,
zermatt
lunedì 19 luglio 2010
Alla scoperta dei laghi della Val di Sole
Labels:
escursioni
,
laghi
,
trekking
,
val di sole
Decima edizione de "I Sentieri del Gusto"
Il tema scelto per la rassegna di quest’anno è il formaggio caprino, essendo l’Ente Parco partner del progetto Interreg”Proalpi – Valori e Sapori delle produzioni tradizionali alpine”.
Labels:
agriturismi
,
gastronomia
,
I Sentieri del Gusto
,
Parco Nazionale Val Grande
,
rifutgi
giovedì 15 luglio 2010
Spot sul turismo in Italia. E le montagne?
DOLOMITES SKYRACE
Nella spettacolare arena delle Dolomiti, patrimoniale naturale dell’Unesco, al cospetto del Sass Pordoi, del Piz Boè e della Marmolada, dal 16 al 18 luglio centinaia di atleti si sfideranno alla conquista delle vette più spettacolari della Val di Fassa. Ancora una volta Canazei è protagonista dello skyrunning mondiale con due competizioni di rilievo internazionale.
Labels:
corsa in montagna
,
dolomiti
,
skyrace
,
sport
,
Val di Fassa
Escursioni Monte Bianco versante francese - Chamonix
![]() |
Lac Blanc - Foto di Yasming13 |
All'interno della Riserva Naturale delle Aiguilles Rouges, uno dei più bei laghi di montagna, celebre per il panorama unico che offre di fronte al Massiccio del Monte Bianco.
- altitudine: 2352 m
- durata: 1 ora e 45 (1 ora e 15 dall'Index)
- partenza: dal punto di arrivo della cabinovia di La Flégère, 500 m di dislivello in salita e 250 m di dislivello in discesa dall'Index.
- Possibilità di mangiare e dormire nel rifugio che ne porta il nome.
Labels:
Chamonix
,
escursioni
,
monte bianco
,
trekking
Dalla Germania in mountain bike
Labels:
mountain bike
,
mtb
,
sport
domenica 11 luglio 2010
STAGIONE EVENTI DEL RIFUGIO V° ALPINI
![]() |
Ghiacciaio dei Forni Gruppo Ortles Cevedale Foto di decib - Daniele B. |
Torna la bella stagione e il Rifugio Quinto Alpini riapre i battenti, offrendo un punto d`appoggio senza uguali per escursionisti, alpinisti, amanti della fauna di montagna. Come è ormai tradizione, la struttura non offrirà solo vitto e alloggio ma organizzerà una serie di eventi ad alta quota per rendere speciale la stagione 2010. Occasioni per divertirsi, stare in compagnia e godere della bellezza incontaminata della Val Zebrù, nel gruppo Ortles-Cevedale.
Labels:
estate
,
eventi
,
gruppo Ortles-Cevedale
,
Parco Nazionale dello Stelvio
,
rifugi
,
Rifugio Quinto Alpini
,
Val Zebrù
venerdì 9 luglio 2010
PanoramaPass: il tuo lasciapassare per le Dolomiti d’estate
![]() |
Lago Fedaia - Foto di Roby Ferrari |
Il PanoramaPass è nato sull’esperienza dello skipass invernale ed offre la possibilità di utilizzare tutti gli impianti di risalita aperti nel periodo estivo in Val di Fassa: dalla Marmolada al Pordoi, al Sassolungo, al Catinaccio, al Costabella e ai Monzoni. La tessera dà diritto anche all’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici di linea sulle tratte Moena - Canazei - Passo Fedaia e ritorno, Moena - Passo San Pellegrino e ritorno, Vigo - Passo Costalunga e ritorno, per l’intero periodo di validità del PanoramaPass.
Labels:
dolomiti
,
estate
,
impianti
,
offerte
,
Val di Fassa
Visita guidata alla Cava Madre del Duomo di Milano
Venerdì 16 luglio con il Parco Nazionale Val Grande
Proseguono in Val Grande le escursioni guidate con le Guide Ufficiali del Parco. Venerdi' 16 luglio si svolgerà l'escursione guidata alla Cava Madre del Duomo di Milano, a rinnovare il legame tra Val Grande e Milano, alla quale le cave di Candoglia hanno da sempre fornito il marmo rosa, la materia prima per la costruzione del suo monumento simbolo.
Labels:
cava
,
duomo
,
escursioni
,
milano
,
Parco Nazionale Val Grande
giovedì 8 luglio 2010
Mountain Bike in Val di Sole
Con l’organizzazione dei Campionati Mondiali di Mountain Bike e Trial 2008, la Val di Sole è tornata alla grande sul palcoscenico sportivo internazionale, confermando e rilanciando la propria vocazione ad essere una valle Mondiale.
Anche quest’anno la Val di Sole si ripropone in ambito mondiale ospitando numerose competizioni da non perdere:
La Val di Sole ospiterà a Commezzadura il 31 luglio ed il 1 agosto 2010 ben tre competizioni della Coppa del Mondo di Mountain Bike: Cross Country, Four Cross e Downhill.
- Cross Country (XC): è la competizione classica della mountain bike, con corse su circuiti dal terreno sterrato
- Downhill (DH): corsa individuale a tempo su discese e pendii dotati di rampe per i balzi spettacolari dei bikers
- Four Cross (4X): quattro atleti si affrontano contemporaneamente su un percorso breve ma ricco di salti e di cunette
Link utili: http://www.mtbvaldisole2008.it/
Labels:
mountain bike
,
mtb
,
trentino
,
val di sole
martedì 6 luglio 2010
Tutti i 4000 - L'aria sottile dell'alta quota
![]() |
Copertina - Tutti i 4000 |
L'aria sottile dell'alta quota
CAI Torino - Club 4000, collana Fuorilinea, 192 pagine - Vivalda Editori, 2010 - I fuorilinea OUTSIDE
Le 82 vette più elevate delle Alpi, quelle che superano la fatidica soglia dei 4000 metri. Il fascino dell'aria sottile e dell'alpinismo nel mondo delle altezze. La poesia e la tormentata geografia di un pianeta dimenticato. Ma anche e soprattutto il modo di scalare le cime, i consigli per scegliere la via di salita più adatta alle proprie capacità, i suggerimenti per concatenare più salite col minimo sforzo, la strategia per portare a termine la collezione dei 4000, le idee per muoversi con sci e pelli di foca verso le vette che lo consentono. E poi la storia di ieri e quella di oggi, dalle prime collezioni portate a termine quasi "per caso" ai concatenamenti di oggi, fino alla corsa 82 x 82. E ancora le statistiche, i numeri, le cronologie, i grandi nomi dell'alpinismo attratti dalla "corsa" ai 4000.
Prezzo: €19.50
Grande concorso fotografico - Calendario 2011 di Meridiani Montagne
![]() |
Meridiani Montagne |
Le foto più belle sul Calendario 2011 di Meridiani Montagne.
"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, è giunta al suo ottavo anno di vita. Accompagnando i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri...
Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
Invia la tua fotografia collegandoti al sito internet www.meridiani.com/montagne2011 le ore 15 del giorno 30.08.2010.
Per maggiori informazioni e regolamento visita il sito: www.meridiani.com/montagne2011
Labels:
calendari
,
concorso fotografico
,
meridiani montagne
,
riviste
Innsbruck Card - Agevolazioni e sconti
![]() |
Innsbruck Card |
Labels:
2010
,
agevolazioni
,
austria
,
estate
,
innsbruck
,
Innsbruck Card
,
sconti
lunedì 5 luglio 2010
A spasso tra i vecchi “Tobiè”
![]() |
Panorama dalla funivia del Belvedere sopra Canazei - Foto di renagrisa |
Labels:
Canazei
,
cultura
,
fienili
,
Tobiè
,
tradizioni
,
trentino
,
Val di Fassa
sabato 3 luglio 2010
Il nostro blog ora sul tuo cellulare
Basta digitare sul telefonino l'indirizzo http://turismo-alpino.m.libero.it/ oppure cliccare sul logo presente nella colonna di destra alla voce "Il Blog sul tuo cellulare".
venerdì 2 luglio 2010
RADUNO FERRARI A SESTRIERE
Sabato 3: arrivo 14.30 P.za Agnelli; 15.30: prova P.za Kandahar; 17.30: vetture a disposizione per bimbi passeggeri in giro per il Colle.
Domenica 4: 10.00 riordino vetture in Piazza Agnelli; 10.30: sfilata per Sestriere; 12.00: Aperitivo a Borgata Sestriere; 15.30: prova abilità in Piazza Kandahar, a seguire a vetture a disposizione per bimbi passeggeri in giro per il Colle; 18.00 premiazioni in sala ATL.
Per maggiori informazioni: Ufficio Turismo Sestriere Tel 0122 755444
giovedì 1 luglio 2010
Haute cuisine in malga
In malga si è a due passi dal cielo. Nella valle di Paznaun in Tirolo, questa estate, si sarà anche a due passi dal paradiso culinario.
Quattro star del firmamento gastronomico internazionale faranno brillare la valle di Paznauntal in Tirolo. Si tratterà di cucina di altissimo livello, di nome e di fatto, vista e considerata l’altitudine. Al motto „Il cammino gastronomico di S. Giacomo” i rinomati chef creeranno sotto l’egida di Eckart Witzigmann un menù con prodotti e ricette regionali per rispettivamente un rifugio del club alpino austriaco della valle di Paznaun. Martin Sieberer, star chef locale (Paznauner Stube, Ischgl), Norbert Niederkofler astro della cucina altoatesina (Rosa Alpina, San Cassiano), Martin Fauster (Königshof, Monaco di Baviera) e lo svizzero Martin Dalsass (Ristorante Santabbondio, Sorengo) presenteranno le proprie creazioni dopo aver partecipato a un’escursione di gruppo al “proprio” rifugio. Domenica 5 luglio 2009, ad essere pervasi dai seducenti profumi di pietanze saranno il rifugio Jamtalhütte presso Galtür, l’Heidelberger Hütte presso Ischgl, il Niederelbehütte di Kappl e l’Ascherhütte di See. Gli chef de cousine si metteranno ai fornelli e offriranno ai loro ospiti anche ragguagli sulle pietanze e i prodotti utilizzati. Durante l’intera estate alpina le creazioni saranno poi offerte presso i rifugi. Escursioni culinarie con tessera raccogli-timbri, ricette dello chef da portarsi a casa e degustazioni di prodotti regionali faranno gola alla combinazione tra escursionismo e buona cucina. Un apposito calendario delle manifestazioni indicherà tutti i punti di questo programma gastronomico lungo il Cammino di S. Giacomo. Il pacchetto offerta per la manifestazione inaugurativa comprende tre pernottamenti dal 2 al 5 luglio 2009 con due escursioni guidate a tema, la partecipazione alla manifestazione inaugurativa del 5 luglio e altre prestazioni aggiuntive a partire da € 169 a persona.
Maggiori informazioni: http://www.tirolo.com/xxl/it/899794/_id/1173480/index.html
Labels:
escursioni
,
gastronomia
,
malga
,
Paznaun
,
rifugi
,
tirolo
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)