Dolomiti di Brenta Trek: un doppio tour per gli appassionati di grandi trekking! E' stato infatti inaugurato un nuovissimo itinerario escursionistico, con un percorso ad anello, disegnato tutto intorno al massiccio montuoso del Brenta, la più occidentale catena delle Dolomiti, e immerso nel cuore di uno dei più selvaggi e autentici parchi naturali d’Italia: il Parco Naturale Adamello Brenta!
mercoledì 29 settembre 2010
Dolomiti di Brenta Trek - DBT
Dolomiti di Brenta Trek: un doppio tour per gli appassionati di grandi trekking! E' stato infatti inaugurato un nuovissimo itinerario escursionistico, con un percorso ad anello, disegnato tutto intorno al massiccio montuoso del Brenta, la più occidentale catena delle Dolomiti, e immerso nel cuore di uno dei più selvaggi e autentici parchi naturali d’Italia: il Parco Naturale Adamello Brenta!
Labels:
dbt
,
dolomiti di brenta
,
Dolomiti di Brenta Trek
,
trekking
Impianti aperti Monterosa Ski 26 Novembre 2010
Grandi novità e sorprese attendono sciatori e amanti della montagna per una stagione invernale all’insegna dello sport e del divertimento.
Fonte: monterosa-ski.com
Labels:
impianti
,
monte rosa
,
monterosa ski
,
sci
CONCORSO FOTOGRAFICO Dans les yeux, dans les eaux
Fondation Grand Paradis, con il sostegno di Nikon e dell’Associazione Mountain Photo Festival, presenta il concorso fotografico “Dans les yeux, dans les eaux”, aperto a tutti gli appassionati di montagna e di fotografia.
La natura crea infinite immagini di se stessa: ombre, miraggi, illusioni ottiche, riflessi nell'acqua. L’acqua rappresenta uno degli specchi più affascinanti in cui riflettersi: addolcisce i contorni, rende il visibile sfuggente cogliendone l’eternità, svela effetti luminosi straordinari. Fondation Grand Paradis invita a catturare le immagini riflesse nelle acque delle montagne, luoghi dove le vette, gli animali, i pascoli, le nuvole si moltiplicano regalandoci figure in continuo mutamento.
Labels:
concorso fotografico
,
Fondation Grand Paradis
,
nikon
NUOVO QUARTIER GENERALE SALEWA
Il progetto per il nuovo quartier generale, che sorgerà nella zona industriale di Bolzano, realizzato dallo studio milanese “Cino Zucchi Architetti- Park associati”, sarà in concorso alla prossima Biennale di Venezia, nella categoria “Work-in-progress”.
“Siamo soddisfatti – commenta Heiner Oberrauch, presidente del gruppo OberAlp – ed è con molto orgoglio che accogliamo la nomina della nostra futura sede ad un concorso tanto importante e globalmente riconosciuto”. "L’impegno del nostro marchio è quanto mai focalizzato sull’innovazione e la sostenibilità. – continua Heiner Oberrauch - Questa tendenza la si può evincere non solo dai prodotti altamente tecnologici messi sul mercato, ma anche in ambito architettonico”.
Labels:
architettura
,
aziende
,
salewa
martedì 7 settembre 2010
LUNGO IL SENTIERO GLACIOLOGICO
Nove tappe per vivere il mondo dei ghiacciai. Ritrovo presso il Centro Visitatori Culturamartell a Martello (BZ), ore 8.30. Durata: ca. 6 ore.
Quota di partecipazione: Euro 3,00 (partecipazione gratuita per ragazzi di età inferiore a 16 anni, tariffe gevolate per gruppi familiari).
Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking, giacca a vento, zaino, borraccia, pranzo al sacco. L'escursione non presenta difficoltà.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente l'escursione presso: Centro Visitatori Culturamartell/Trattla 246/Martello (BZ) - Tel. 0473/745027.
Altre info sul Parco Nazionale dello Stelvio
http://www.parks.it/parco.nazionale.stelvio
lunedì 6 settembre 2010
LA GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR 2010
I paesi di Tonadico e Siror organizzano una grande festa in occasione del rientro a Primiero delle vacche dopo l’alpeggio estivo nelle malghe.
Con i primi freddi le mandrie - bovine da latte, manze, vitelli e cavalli - ritornano in paese nelle stalle dei rispettivi proprietari; per loro è finito il lungo periodo (da tre a quattro mesi) dell’alpeggio trascorso nelle malghe di alta quota, tra pascoli ricchi di erbe aromatiche.
La “Desmontegada” nella giornata di domenica è il momento culminante di una tre giorni di iniziative dedicate all’allevamento ed i prodotti caseari e di una golosa rassegna gastronomica che dura ben 10 giorni.
Fonte: sanmartino.com
The North Face Trailhead: l'app gratuita per chi ama la montagna
The North Face Trailhead è una app gratuita che permette di individuare i percorsi di montagna più avvincenti, monitorare i progressi ottenuti e condividere le proprie avventure con utenti di tutto il mondo. A seconda della posizione dell'utente The North Face Trailhead individua sentieri e percorsi in alta montagna, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. L'app può contare su un database di oltre 300mila percorsi tra cui è possibile effettuare ricerche anche in base al tipo di attività preferito e alla durata del percorso.
Orestes Hütte, un nuovo rifugio ai piedi del Monte Rosa
![]() |
Orestes Hütte - Valle di Gressoney |
Con il fratello Arturo, di due anni più giovane, Oreste Squinobal è stato tra i rappresentanti di punta dell’alpinismo valdostano degli anni Settanta e Ottanta. Era nato nel 1942, da famiglia Walser, discendente dai Knubel di Saint Niklaus, località del Vallese, che annoveravano famose guide alpine. Anche il nonno materno, Antonio Curta, era guida alpina e falegname come i nipoti. Negli anni Settanta Oreste e Arturo Squinobal formarono una collaudata cordata famigliare che collezionò una serie di prime salite invernali di risonanza mondiale, tra cui la Sud del Cervino nel ’71, l’Integrale di Peutérey al Monte Bianco nel ’72 e la Ovest del Cervino nel ’78. Oreste nel 1982 raggiunse la vetta del Kanchenjunga (8596 m) in Himalaya, senza far uso di ossigeno.
Labels:
monte rosa
,
Orestes Hütte
,
rifugi
,
valle d'aosta
,
Valle di Gressoney
Escursioni al rifugio Predaia
Labels:
escursioni
,
mtb
,
rifugi
,
rifugio predaia
,
trentino
In quota l'estate dura di più
A Levico la fiera del cicloturismo
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)