![]() |
Parco Nazionale Val Grande |
In una splendida posizione panoramica, il bivacco del Pian Vadà si trova sulla strada Cadorna che conduce da Passo Folungo allo Zeda, nell'entroterra Verbano del Parco Nazionale della Val Grande. Qui sorgeva un rifugio, distrutto durante l'offensiva nazifascista del 1944 contro la Resistenza. Un anno fa, in questo luogo denso di storia e bellezza naturale, il Parco Nazionale della Val Grande ha costruito un edificio di eccellenza dal punto di vista degli accorgimenti edilizi nell'uso dell'energia. Per questo lo abbiamo scelto come luogo del prossimo workshop del progetto.
Il workshop sarà dedicato a illustrare:
- gli accorgimenti per l'efficienza energetica e l'uso delle rinnovabili nell'ambito edile e domestico
- la possibilità di realizzare eventi musicali a basso impatto ambientale, alimentati con l'energia solare
- Visita al bivacco e illustrazione del progetto a cura del progettista, arch. Carlo Ghisolfi
- Piccola mostra su energie rinnovabili
- Laboratori sull'energia solare per grandi e piccini - Punto Energia Mobile
- Pranzo con Polenta a cura del Gruppo Alpini di Aurano
- Mu e Mauve in concerto, alimentati dall'energia solare del Sun System
- Merenda/Aperitivo a cura della bottega del commercio equo e solidale di Verbania, coop. RaggioVerde
!!!!!!!!Gradita l'iscrizione: ecoenergie@alekoslab.org !!!!!!!!!
Nessun commento :
Posta un commento