venerdì 15 giugno 2012
Zaini in spalla, oggi aprono i primi rifugi
Labels:
montagne bresciane
,
regione lombardia
,
rifugi
,
Rifugio Premassone
Courmayeur, full immersion nella natura
Labels:
alta quota
,
Courmayeur
,
escursioni
,
monte bianco
,
trekking
Una giornata dedicata alla sicurezza sui sentieri di montagna
Come da consuetudine, nell’ambito del progetto “Sicuri in montagna”, domenica 17 giugno si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva; sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning ma anche la ricerca dei funghi, saranno i temi d’interesse per parlare di prevenzione a 360°.
Labels:
cai
,
prevenzione
,
sicurezza
,
soccorso alpino
giovedì 14 giugno 2012
Passione sci: a Panicale la Festa della Montagna
PANICALE ‒ Sabato 2 giugno, nell'area verde attrezzata di Casalini di Panicale, si è svolta la "Festa della Montagna", in collaborazione fra la locale Pro Loco di Casalini e lo sci club Cip e Ciop di Castiglione del Lago.
La giornata è iniziata con la celebrazione di una messa, presso la chiesa di Casalini e poi continuata con il pranzo a base di pesce di lago e altri piatti locali; nel pomeriggio hanno preso il via attività di gioco e intrattenimenti musicali che sono continuate fino a tarda sera.
LA MONTAGNA DI NIETZSCHE
Questo secondo fine viene raggiunto mostrando in successione immagini di suoi grandi predecessori come Nietzsche (le cui musiche, poco note ma efficaci nel dare il senso del tempo altro - distante nel tempo e nello spazio, sono usate come colonna sonora) e Heidegger, tra gli altri. Un procedimento didascalico che se ottiene il suo obiettivo convince poco dal punto di vista stilistico.
Continua: http://www.cinemaitaliano.info/news/13239/la-montagna-di-nietzsche-omaggio-a-gianni.html
Labels:
folosofia
,
Gianni Vattimo
,
letteratura
,
NIETZSCHE
La montagna di Don Guetti
Labels:
Acccademia della Montagna
,
Don Guetti
,
film
40 candeline per “Montagna antica Montagna da Salvare”
Labels:
cai
,
CAI Varallo
,
valsesia
Il paesino di montagna che non finirà con il mondo
Pradeltorno, in val Pellice, risparmiato dalla profezia
dei Maya
L’Apocalisse si fermerà due tornanti più in basso,
là dove adesso tre mucche pascolano incuranti della pioggia e delle
profezie catastrofiche. Siamo a Pradeltorno, frazione di Angrogna, un
gruppetto di case con i tetti in pietra, il tempio valdese, il cimitero e
il cantiere della nuova centrale idroelettrica. Qui la fine del mondo
non ci sarà.
Labels:
Alpi Cozie
,
Armageddon
,
Maya
,
Val Pellice
Mountain Wilderness, su 8 vette per 'fare pace'
Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2012/06/12/Montagna-Mountain-Wilderness-8-vette-fare-pace-_7021451.html
Labels:
lipu
,
Mountain Wilderness
,
politica
Maggio, le foto del calendario
Seconda classificata del mese di maggio 2012 è la foto di Filippo Crudele “Campo Imperatore – Gran Sasso”, mentre sul terzo gradino del podio sale il “Massiccio dei Cerces”, immortalato dallo scatto di Claudia Teppa. Quarto posto invece per “Fioritura”, la fotografia firmata dal lettore Bruno, e infine quinto e ultimo qualificato Fausto, per la divertentissima foto “Maggio e scoppiato il caldo”.
Guarda le foto: http://www.montagna.tv/cms/?p=41294
Labels:
fotografia
ECOMUSEO DELLA MONTAGNA PISTOIESE
Il grande parco dell’Appennino pistoiese sarà aperto tutti i giorni, con orario dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 e orario continuato la domenica e i festivi (eccetto il primo giorno di apertura, domenica 17 giugno, con orario 9.30-12.30/16-18.30).
Per le visite guidate, l’appuntamento è tutti i giorni alle 10.30; il venerdì, sabato e festivi dalle 10.30 alle 16.
Per informazioni è possibile rivolgersi presso il Polo Didattico di Fontana Vaccaia, via del Brennero, 49: tel. 057360363 e mail: obfa@tiscali.it.
Labels:
appennino
,
museo
,
pistoia
,
Val Sestaione
martedì 12 giugno 2012
La buona cucina sale in vetta Si mangia nei rifugi orobici
Labels:
bergamo
,
cucina
,
gastronomia
,
orobie
,
rifugi
,
Rifugio Albani
,
Rifugio Alpe Corte
,
Rifugio Baroni al Brunone
,
Rifugio Calvi
,
Rifugio Coca
,
Rifugio Curò
,
Rifugio Gherardi
,
Rifugio Laghi Gemelli
,
Rifugio Longo
AUTOURDUMONTBLANC.COM IL TREKKING PARTE DAL WEB
Presentato lo scorso primo giugno a Villars-sur-Ollon (Svizzera) da Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur, il portale si inserisce nell'ambito delle attivita' del progetto 'Autour du Mont-Blanc', che fa parte del Piano Integrato Transfrontaliero (PIT) Espace Mont-Blanc, co-finanziato dall'Unione Europea (FESR) e dallo Stato sul Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia (Alcotra) 2007/2013.
Labels:
accessibilità
,
Courmayeur
,
escursioni
,
Fondazione Montagna Sicura
,
francia
,
Google maps
,
italia
,
monte bianco
,
non vedenti
,
svizzera
Trentino: avventure in mezzo alla natura e tanto sport, formato famiglia
Labels:
bambini
,
dolomiti
,
kayak
,
mountain bike
,
Parchi Naturali
,
tarzaning
,
trentino
I Suoni delle Dolomiti. Dal 30 giugno al 31 agosto 2012
Lì dove la terra è più vicina al cielo anche la musica sembra avere un ruolo più importante.
Tra
le montagne più belle del mondo la musica risuonerà allietando l'estate
degli amanti della montagna, dell'arte, della natura. Un unico coro di
tutte le musiche del mondo renderà le vette delle Dolomiti ancora più belle. Definite da Le Corbusier “la migliore architettura naturale del mondo” le Dolomiti aprono la stagione estiva con i Suoni delle Dolomiti
e un programma di eventi sotto lo slogan “Esperienze vere”. Una
promessa di autenticità da parte di una regione, il Trentino, che ha
moltissimo da offrire: 103 mila ettari di riserve naturali, 56% di aree
boschive, 300 laghi, dal Lago di Garda a quelli in alta quota, 498 piste
da sci alpino e 242 impianti di risalita; 470 km di piste da sci
nordico, 5 mila chilometri di sentieri, 400 chilometri di piste
ciclabili. Il Primo concerto di Suoni delle Dolomiti sarà ospitato dalle
Dolomiti della Val di Fassa il 30 giugno.
Labels:
dolomiti
,
festival
,
i suoni delle dolomiti
,
musica
,
Val di Fassa
Pedalando lungo i sentieri montani
Una pedalata per i bellissimi sentieri montani:
Tour dei Rifugi è un giro ciclistico di alta montagna alla scoperta del
comprensorio più alto d'Europa
Amanti della bicicletta e della montagna,
svegliatevi! Anche se è ormai estate, nonostante le temperature ce lo
facciano capire ancora poco, c’è una escursione che fa per voi, per le
vallate del Monte Bianco. Il "Tour dei Rifugi" è un giro ciclistico di alta montagna a tappe, alla scoperta del comprensorio più alto d'Europa. Organizzato dalla Mont Blanc Aventure, l'itinerario prevede la partenza e l'arrivo a Courmayeur, per un tracciato di circa 120 km con un dislivello di 3.000 metri.
Labels:
bicicletta
,
Courmayeur
,
monte bianco
,
rifugio Maison Vieille
,
Tour dei Rifugi
,
Val Ferret
,
Val Veny
,
Valle d’Aosta
giovedì 7 giugno 2012
In Alto Adige una vacanza nelle malghe anti-stress
In Val di Fundres, piccola valle laterale del comprensorio Valle Isarco, a quasi 2.000 metri, da tanti anni ormai vivono e lavorano d'estate alla Malga Weitenbergalm una designer di Dusseldorf e un consulente finanziario di Francoforte. Claudia Schmidt e Florian Meister assieme a due collaboratori gestiscono una mandria di una trentina di vacche. Dalla mattina alle 6 fino alla sera ognuno ha un suo compito preciso da svolgere: Claudia munge le vacche e trasforma il latte in burro e formaggio, Florian invece segue gli ospiti della malga.
Labels:
alto adige
,
malghe
,
vacanze
,
Val di Mazia
,
Val Venosta
,
Valle Isarco
mercoledì 6 giugno 2012
Da luglio a settembre in mountain bike verso il Monte Bianco
Labels:
monte bianco
,
mountain bike
,
Tour dei Rifugi
Zaino in spalla, aprono i rifugi del Cai
Di itinerari per raggiungere le strutture dopo una bella camminata – e magari brindare con gli amici davanti a un bicchiere di buon vino, corollario di un pranzetto alla bergamasca – ce ne sono per tutti i gusti.
martedì 5 giugno 2012
SALEWA WS Raven Combi GTX Medium
Scarpa tecnica versatile e
flessibile, ideale per alpinismo e trekking su terreni impegnativi, realizzata
con materiali di altissima qualità che regalano una struttura elastica, leggerezza e grande comfort senza diminuirne il supporto e l'affidabilità.
flessibile, ideale per alpinismo e trekking su terreni impegnativi, realizzata
con materiali di altissima qualità che regalano una struttura elastica, leggerezza e grande comfort senza diminuirne il supporto e l'affidabilità.
Orobie, spunta un orso sulla riva dei Laghi Gemelli
Sette ragazzi provenienti da Zogno, in Val Brembana, si erano recati nella giornata di sabato sulle montagne della Valle per un’escursione. Meta della camminata il rifugio Laghi Gemelli posto a 1968 metri di quota a poca distanza dal bacino omonimo.
Labels:
bergamo
,
branzi
,
Laghi Gemelli
,
orobie
,
orso
,
Valle Brembana
Alpi: Messner progetta un sesto museo, ma sottoterra
Messner, che poche settimane fa aveva lanciato un appello affinchè le montagne rimanessero “selvagge” e si mettesse un limite alle infrastrutture turistiche, oggi parla di un nuovo museo della montagna. Ma proprio per non impattare sull’ambiente, l’alpinista altoatesino vorrebbe costruirlo sottoterra.
Labels:
museo
,
Reinhold Messner
,
Val Badia
,
Val Pusteria
lunedì 4 giugno 2012
La rivista Orobie amplia l’Orizzonte, concorsi ed escursioni in alta quota
Labels:
lombardia
,
mostra fotografica
,
orobie
,
riviste
Giampaolo Corona: la grande emozione sulla vetta del Dhaulagiri
Guardando queste foto, gentilmente concesse da Corona, si può quasi intuire l’emozione della cima, la sensazione di essere nel punto più alto della montagna. Circondati dal cielo, che si è aperto al sole ma che mostra ancora le nubi scure finalmente in allontanamento.
Continua su: http://www.montagna.tv/cms/?p=40959
Labels:
alpinismo
,
spedizioni
Week-end con corso di fotografia sulle DOLOMITI
Giornate di corso: venerdì 29 Giugno, sabato 30 Giugno e domenica 01 Luglio 2012
Pernottamento di 3 notti: da giovedì 28 Giugno 2012 a domenica 01 Luglio 2012
Se sei anche tu un appassionato di natura e di montagna non puoi perderti il Workshop Fotografia di Paesaggio organizzato da Sparkle Workshops e tenuto da Simone Coltri.
Durante le tre giornate in programma apprenderai l'arte della fotografia paesaggistica direttamente sul campo, tra le montagne proclamate Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO.
Avrai la possibilità di soggiornare ai piedi della regina delle Dolomiti, la Marmolada, presso l'Hotel Pinetaperperperper.
Leggi il programma completo: http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Week-corso-di-fotografia-sulle-DO-t460379.html
Labels:
dolomiti
,
fotografia
,
Marmolada
,
workshop
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)