Tante come le strutture che punteggiano la cartina della Lombardia: 170 quelle accreditate nell'elenco regionale, ben 129 quelle che hanno aderito al circuito di Assorifugi insieme ai 29 alpeggi di Ersaf. Brescia e provincia fanno bella figura con 36 rifugi sparpagliati... «tra boschi e valli d'or». Si va dal Monte Guglielmo alle creste adamelline, dai ghiaioni dell'Alta Val di Caffaro fino ai dolci pendii gardesani: il «Cima Rest» di Masaga, a mille metri di altezza, è il più basso in quota e il mitico "Garibaldi", coi suoi 2.550 metri ai piedi della Nord dell'Adamello, sta sul gradino più alto della scala.
I primi rifugi saranno funzionanti già da oggi e sono: Almici (Monte Guglielmo), Alpini di Campovecchio (Valle di Campovecchio), Antonioli (Mortirolo), Baita Iseo (Prati di Natù - Ono San Pietro), Campei de Sima (Campiglio di Cima), Cima Rest (Magasa), De Marie al Volano (Cimbergo), Nasego (Savallo in Alta Valsabbia), Passo Crocedomini, Premassone (Valle del Miller), Tassara (Bazena), Val Brandet, Val Malga (Sonico), Valmalza (Valle delle Messi) e Valtrompia (Pontogna di Pezzoro).
Per l'apertura «full» bisognerà aspettare invece il weekend del 16 e 17 giugno con apertura certa fino al 20 settembre, ma modulabile a seconda del meteo.
FOnt: http://www.giornaledibrescia.it/in-provincia/valcamonica/zaini-in-spalla-oggi-aprono-i-primi-rifugi-1.1219605
Nessun commento :
Posta un commento