Questo secondo fine viene raggiunto mostrando in successione immagini di suoi grandi predecessori come Nietzsche (le cui musiche, poco note ma efficaci nel dare il senso del tempo altro - distante nel tempo e nello spazio, sono usate come colonna sonora) e Heidegger, tra gli altri. Un procedimento didascalico che se ottiene il suo obiettivo convince poco dal punto di vista stilistico.
Continua: http://www.cinemaitaliano.info/news/13239/la-montagna-di-nietzsche-omaggio-a-gianni.html
Nessun commento :
Posta un commento