venerdì 30 aprile 2010
Ladakh – L'anima del Tibet
La crisi dà ossigeno alle capanne
Anno record per i rifugi del Club alpino svizzero (CAS): nel 2009 le 153 capanne dell'associazione hanno registrato 359'000 pernottamenti, l'11% in più del 2008. L'aumento concerne sia la stagione invernale, sia quella estiva. In totale il giro d'affari è stato di 28 milioni (+13%).
La recessione ha spinto molte persone a preferire semplici gite in montagna a viaggi in paesi lontani, indica il CAS in un comunicato odierno. Ma anche l'inverno è stato molto buono, grazie alle favorevoli condizioni di innevamento.
Fonte: cdt.ch
Labels:
cas
,
club alpino svizzero cas
,
rifugi
,
svizzera
,
ticino
venerdì 23 aprile 2010
Apertura del Passo dello Spluga, forse il 7 maggio
L'anno scorso le autorità svizzere e quelle italiane avevano autorizzato l'apertura del passo Spluga per il 15 maggio.
Secondo il recente bollettino della viabilità emesso dal cantone Grigioni, quest'anno il valico potrebbe tornare attivo per il 7 maggio.
Al momento, comunque, non ci sono comunicazioni ufficiali da parte degli organi preposti.
Fonte: vaol.it
Labels:
passo dello spluga
,
Spluga
,
valchiavenna
,
viabilità
36a Maratona della Valle Intrasca
Labels:
maratona
,
sport
,
valle intrasca
martedì 20 aprile 2010
5° Concorso Nazionale di Arte Fotografica
La Comunita' Montana dei Monti Martani Serano e Subasio rinnova l'appuntamento annuale con gli appassionati di fotografia. Si ricorda che il Concorso è organizzato con la collaborazione del Circolo Cine Foto Amatori "Hispellum" di Spello e con il gruppo Fotografico ZTL di Assisi.La finalita' del suddetto Concorso Fotografico è quella di promuovere il Parco del Monte Subasio offrendo l'opportunità di far scoprire ed esplorare luoghi ameni, paesaggi fantastici, sentieri inesplorabili, o quant'altro ci può offrire un'area naturale protetta quale è il Parco del Monte Subasio, a tutti coloro che ne vogliano partecipare con amore e curiosità.
Labels:
appennini
,
parchi
,
Parco del Monte Subasio
La regione Rhône-Alpes in treno
Neve d'inverno, attività all'aria aperta d'estate, la regione vive a due velocità. La zona nella quale è possibile praticare la sci si estende sull'intera Savoia, dove si incrociano laghi alpini, foreste di arbusti spinosi e sentieri escursionistici. Chamonix sorge ai piedi del Monte Bianco, mentre la vallata ospita le dinamiche città di Annecy e Chambéry.
Prenota ora il tuo viaggio.
Labels:
Chamonix
,
francia
,
monte bianco
,
Rhône-Alpes
,
Savoia
,
tgv
,
treno
lunedì 19 aprile 2010
In Trentino l'estate parte alla grande!
![]() |
Dolomiti - Trentino |
Tante proposte dedicate ai bambini nelle località a misura di famiglia o negli hotel Giocovacanza. Per chi ama lo sport e il relax non mancano hotel e pacchetti per le vacanze al lago. E per chi preferisce una completa immersione nella natura, ci sono le nuove proposte di A Fior d'Acqua o le proposte vacanza nei Parchi naturali del Trentino. Scegli la vacanza più adatta a te!
Continua...
Val Masino: oggi collaudati i due ponti
Tempi rispettati: questa mattina è stato effettuato il collaudo statico dei due ponti installati sui torrenti Cavrucco e Masino lungo la pista provvisoria tracciata e resa percorribile subito dopo le frane che, lo scorso dicembre, avevano imposto la chiusura della provinciale da e per la Valmasino.
Labels:
frane
,
lavori
,
val masino
,
valmasino
,
valtellina
Forte Belvedere rivive
![]() |
Forte Belvedere Gschwent |
Labels:
folgaria
,
forte
,
forte belvedere Gschwent
,
lavarone
,
Prima Guerra Mondiale
,
trentino
18a Coppa delle Dolomiti 2010
![]() |
Locandina |
Labels:
coppa delle dolomiti
,
dolomiti
,
sci
,
scialpinismo
,
sky
sabato 17 aprile 2010
Una donna conquista l'Annapurna
L'aquila reale in Italia: protetta dai parchi ma minacciata dal bracconaggio e dal turismo
Il lavoro, finanziato dall’azienda Norda, si è concentrato su 5 IBA poste in aree montane tra Alpi e Appennini che, da sempre, costituiscono (o dovrebbero costituire) l’habitat ideale per le aquile e, in particolare per l’Aquila chrysaetos. Secondo le stime emerse, l’intera popolazione italiana di questi splendidi uccelli si dovrebbe aggirare complessivamente tra i 972 e i 1094 esemplari (mentre sarebbero 75, invece, le coppie censite di aquila reale): ovvero, circa il 10% delle coppie nidificanti in Europa.
Labels:
animali
,
aquila reale
,
parchi
venerdì 16 aprile 2010
Sondrio: presentazione del libro La torre del vento
Sarà presente in sala Mario Conti uno dei 4 del gruppo di vetta.
Labels:
Casimiro Ferrari
,
libri
,
ragni di lecco
,
spedizioni
ANA: La sezione di Cuneo inaugura i nuovi locali della sede
Labels:
ana
,
associazione nazionale alpini
,
cuneo
Treno e trekking alla scoperta del territorio bolognese
Labels:
cai
,
emilia romagna
,
escursioni
,
toscana
,
trekking
,
treno
Progetto Camoscio d'Abruzzo
Contestualmente a questi studi specifici avviati, dopo anni, con le modeste disponibilità economiche attuali del Parco e che saranno coordinati da Sandro Lovari della Università di Siena, l'Ente ha predisposto un apposito e completo "Piano di gestione del Camoscio appenninico" della durata di tre anni, redatto in collaborazione con le Università di Siena, Torino e Bologna e con l'Agenzia Regionale dei parchi del Lazio, destinato, ove realizzato, a protrarre gli effetti per tempi ben più lunghi.
Labels:
animali
,
appennino centrale
,
parchi
,
parco d'abruzzo
La Riserva Naturale della Val di Mello
La vasta area protetta che si estende sul territorio del Comune di Val Masino, dal paese di San Martino (923 m s.l.m.) sino alle pendici del monte Disgrazia (m 3678), è divisa in tre distinte fasce di rispetto a seconda del grado di difesa del territorio; una riserva naturale "integrale" (con la massima tutela), una riserva naturale "orientata" e una riserva naturale "parziale" di interesse paesistico sul fondovalle.
Labels:
bouldering
,
lombardia
,
sentiero roma
,
val di mello
,
val masino
,
valtellina
giovedì 15 aprile 2010
Nei Grigioni sperimentano il primo skilift a energia solare
Il villaggio di Tenna, nella valle di Safien nel Cantone dei Grigioni/CH, potrà presto vantare una novità mondiale: il primo impianto di risalita completamente solare. Uno skilift convenzionale in esercizio da diversi anni verrà sostituito dal primo skilift solare mai realizzato, Lo ha deciso nel marzo 2010 la società di gestione dell'impianto di Tenna.
Suoni delle Dolomiti, note d'alta quota
Saranno 11 cori del Trentino ad aprire la 16/a edizione de I Suoni delle Dolomiti ai piedi delle Dolomiti trentine (20 giugno-27 agosto).
Trenta i concerti in programma cui parteciperanno artisti di rilievo internazionale attivi nella musica classica, jazz, world music e canzone d'autore, fra cui Mario Brunello, Giovanni Sollima, Dave Douglas, Paolo Fresu, Noa, Avion Travel, Carmen Consoli. Ci sara' anche Marco Paolini che proporra' un trekking di quattro giorni nel segno di Jack London.
Fonte: ansa.it
iEscursioni, il quarto progetto vincitore di Mad Ideas
L’obiettivo dell’app è infatti quello di poter segnalare tramite GPS percorsi per le escursioni, trekking, luoghi di caccia e pesca o di raccolta (es. funghi, castagne) ottimali.
Labels:
escursioni
,
gps
,
iphone
,
software
,
tecnologia
,
trekking
mercoledì 14 aprile 2010
MELLOBLOCCO 2010 - VII RADUNO INTERNAZIONALE DI SASSISTI
S’inizia Giovedì 6 e si finisce domenica 9 maggio 2010. Sono questi i 4 giorni del Melloblocco n° 7, l’happening più atteso dai boulderisti. Come sempre l’appuntamento è nella Riserva Naturale della Val di Mello, nel Comune di Valmasino in Valtellina. E, come sempre, i boulderisti arriveranno da tutto il mondo. Per condividere la loro passione per l’arrampicata. Per ritrovarsi e fare festa. Ma anche e soprattutto per immergersi, ancora una volta, nella Valle del Bouldering. Quel piccolo grande paradiso di pareti incantate, prati verdi e massi che sembrano caduti dal cielo, che ogni anno li accoglie con il sorriso.
Labels:
arrampicata
,
bouldering
,
eventi
,
lombardia
,
melloblocco
,
sport
,
val di mello
,
valmasino
,
valtellina
lunedì 12 aprile 2010
Alpinismo: spedizioni in Nepal e Cina vincono Piolet d'Or
Fonte: adnkronos.com
Labels:
alpinismo
,
cina
,
nepal
,
Piolet d'Or
,
spedizioni
Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime
INAUGURA LA COLLANA “SENTIERI E RIFUGI” CHE VUOLE DESCRIVERE IN MODO AMPIO E CAPILLARE MONTAGNE E PERCORSI DALLA VAL TANARO AL MONVISO.
Il fascino delle Alpi Marittime si legge già nel nome che mette insieme due elementi apparentemente antitetici: le Alpi e il mare, che qui si avvicinano fino quasi ad incontrarsi, creando commistioni singolari di ambienti glaciali e atmosfere mediterranee.
Si tratta di luoghi tra i più suggestivi dell’intera catena alpina, ricchi di laghi, rocce levigate da antichi ghiacciai, morene, pascoli d'alta quota, cime rocciose, vallate percorse da belle mulattiere militari o di caccia, popolate da branchi di camosci e stambecchi.
Labels:
alpi marittime
,
bivacchi
,
guide
,
libri
,
monviso
,
rifugi
,
val tanaro
Alpinismo. A Reinhold Messner il Piolet d'Or alla carriera
Fonte: sottozeronews.com
Labels:
alpinismo
,
Courmayeur
,
Piolet d'Or
,
reinold messner
giovedì 8 aprile 2010
Sci di primavera a Cervinia fino al 9 Maggio
![]() |
Plateau Rosà - Cervinia |
Labels:
cervinia
,
neve
,
Plateau Rosà
,
primavera
,
sci
,
Teodulo
,
Valtuornenche
,
zermatt
Tunnel del Monte Bianco: meno 33% di Tir dal 1998. Ambientalisti soddisfatti
Labels:
ambiente
,
inquinamento
,
monte bianco
,
tunnel
,
valle d'aosta
mercoledì 7 aprile 2010
Per Malghe e Rifugi in Alto Adige: 165 Escursioni illustrate con cartine e immagini
La montagna e le inseparabili macchine fotografiche Leica sono le due passioni dell'autore che, integrandosi in modo magnifico, hanno consentito la realizzazione di questa edizione aggiornata (la prima fu pubblicata undici anni fa da Manfrini Edizioni), caratterizzata anche da una rinnovata veste grafica.
Labels:
alto adige
,
cartine
,
escursioni
,
guide
,
libri
,
malghe
,
rifugi
I sindaci di Courmayeur e di Chamonix hanno aperto i “Piolets d’or” sulla vetta d’Europa
![]() |
Courmayeur e il Rifugio Torino visti da Punta Helbronner |
Il sindaco di Courmayeur, Fabrizia Derriard e quello di Chamonix, Erik Fournier si sono incontrati questa mattina a punta Helbronner, a 3 mila 462 metri di altezza per dare il via alla diciottesima edizione dei “Piolets d’or”. Italia e Francia si incontrano su un territorio comune, al confine tra le due nazioni. Ma mai come in questa occasione il Monte Bianco è un confine anomalo, che unisce piuttosto che dividere.
Labels:
alpinismo
,
Chamonix
,
Courmayeur
,
italia
,
monte bianco
,
Piolet d'Or
,
svizzera
Il 5 per mille in aiuto agli stambecchi del Parco Nazionale Gran Paradiso
![]() |
Uno stambecco del Parco Foto Enzo Massa Micon Archivio PNGP |
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente comunicato gli importi del 5x1000 relativi al 2008. Il Parco rientra tra i beneficiari come ente di ricerca scientifica e si è aggiudicato una cifra di quasi 10.000 euro, con 193 preferenze, risorse che verranno impiegate proprio a sostegno della ricerca nell'area protetta. Nel 2007 le preferenze erano state 152, per un importo di oltre 8.000 euro.
I fondi saranno destinati in particolare al progetto di ricerca "SOS Stambecco" dedicato alla life-history ed ecologia dell'animale simbolo del Parco. Verranno indagate la natalità, la sopravvivenza dei capretti e le cause di declino. In questi ultimi dieci anni infatti la popolazione di stambecco, nonostante la stretta protezione, è andata incontro ad un rapido declino che preoccupa i gestori dell'area protetta e la comunità scientifica nazionale.
IL VALLONE DI VERDASSA, VERDE DI PRIMAVERA
Partendo da Freilino, si attraversa il Soana e ci si inerpica su una bella mulattiera lungo il Vallone di Verdassa, ora disabitato. Con percorso ad anello, si toccano le principali borgate: Bettassa, Salsa, Monbianco, Viretto nonchè il Santuario di Santa Liberata. La primavera, le sue erbe, i suoi fiori e i suoi profumi ci accompagnano tra un occhieggiare timido di caprioli e cervi. Incontro a Pont Canavese (TO), in Piazza Craveri davanti all'Ufficio Turistico alle ore 9.00. Informazioni e prenotazioni: casamatta@libero.it
Altre info sul Parco Nazionale del Gran Paradiso http://www.parks.it/parco.nazionale.gran.paradiso
Labels:
escursioni
,
Parco Nazionale del Gran Paradiso
,
piemonte
,
pngp
,
valle d'aosta
lunedì 5 aprile 2010
Sci Telemark - Piega Malenca
Anche quest'anno, il telemarklub Malenco , si sta mettendo in moto per preparare al meglio la prossima piega, la Piega Malenca 2010, ormai giunta alla ottava edizione.
Labels:
Chiesa in Valmalenco
,
eventi
,
sci
,
telemark
,
valmalenco
,
valtellina
Batailles de reines - Arena Croix Noire di Aosta
![]() |
Bataille des Reines |
Labels:
aosta
,
Batailles de reines
,
eventi
,
folklore
,
valle d'aosta
Al via le escursioni delle Guide Ufficiali del Parco
La Valgrande Società Cooperativa e il Gruppo Guide Ufficiali del Parco Nazionale Val Grande propongono per la stagione 2010 un programma di escursioni, trekking, soggiorni e attività educative, alcune delle quali in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale Val Grande.
Labels:
escursioni
,
estate
,
guide
,
parchi
,
primavera
,
soggiorni
,
trekking
,
val Grande
sabato 3 aprile 2010
Corso estivo "Il piccolo guardiaparco"
Il corso è indirizzato a ragazzi e ragazze della scuola primaria, che saranno coinvolti in attività e programmi diversi, calibrati secondo l'età. Il corso sarà ripetuto per 4 turni secondo il calendario.
Fonte: Parks.it
Labels:
estate
,
parchi
,
Parco della Collina Torinese
Vie ferrate e sentieri attrezzati in Dolomiti
La ricerca degli itinerari all’interno dell’archivio può essere effettuata per gruppo montuoso utilizzando il relativo menù a tendina, oppure inserendo il nome della cima, il nome della via ferrata od ancora ricercando gli itinerari omogenei per difficoltà.
Labels:
dolomiti
,
ferrata
,
vie ferrate
Ischgl - St. Anton: sulle tracce dei contrabbandieri
Ischgl e l'alta valle del Paznaun formano ormai, in combinazione con la svizzera Samnaun, una tra le più grandi e varie aree turistiche per gli appassionati di mountain bike
Labels:
Ischgl
,
mountain bike
,
mtb
,
svizzera
,
tirolo
,
valle del Paznaun
CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI
A metà aprile Livigno ospita il Campionato Italiano Maestri di Sci, giunto alla 44esima edizione, un importante evento nel panorama nazionale dello sci. Spazio anche ai più piccoli con il Gran Premio Giovanissimi
LIVIGNO. Giunto alla 44esima edizione, il Campionato Italiano Maestri di Sci è un appuntamento prestigioso del panorama sciistico nazionale, e ha una forte tradizione visto che nel tempo sono stati tantissimi i campioni iscritti alla Scuola Italiana Sci.
La manifestazione, in programma dal 12 al 15 aprile, si svolgerà sulle nevi della Mottolino Ski Area, con gare di sci alpino, snowboard e sci di fondo, oltre a tanto divertimento ed eventi ludici. I maestri arriveranno da tutta Italia, dunque il livello delle gare e della tecnica sarà altissimo.
Inoltre, in contemporanea al Campionato Italiano, sempre sulle nevi della Mottolino dal 9 al 11 aprile si terrà la 33esima edizione del Gran Premio Giovanissimi, con gare di sci alpino dedicate agli sciatori più piccoli.
Fonte: livigno.cx
Ponte in Fiore 2010 - 33a edizione
Obiettivo della manifestazione, nata per festeggiare il momento della fioritura del melo - coltura molto diffusa nel territorio pontasco - è quello di proporre un calendario di appuntamenti, concerti, mostre d’arte e di fotografia, presentazioni di libri, incontri con gli autori, spettacoli teatrali che arricchiscano la vita culturale del paese e contribuiscano a esportare l’immagine, le bellezze e la ricchezza della storia e della cultura di Ponte in Valtellina.
Maggiori informazioni sugli eventi
Labels:
cultura
,
eventi
,
valtellina
venerdì 2 aprile 2010
Scopri i piaceri dell’antica strada romana del Tirolo
![]() |
Via Claudia Augusta |
La Via Claudia Augusta, che deve il suo nome all’imperatore romano Claudio, fu eretta nel 45 dopo Cristo. Fu la prima vera strada ad attraversare le Alpi e a superare, lungo i suoi 700 chilometri tra la Baviera e la Pianura Padana, il passo Fernpass e il passo Resia in Tirolo.
Labels:
ciclismo
,
escursioni
,
mountain bike
,
mtb
,
tirolo
Andar per castelli in Trentino
![]() |
Castello d'Avio |
Simboli assoluti di potere, splendidi manieri e antichi castelli
giovedì 1 aprile 2010
Un manifesto giovane per la montagna
![]() |
Rifugio Alpe Corte |
Labels:
bergamo
,
cai
,
concorso
,
cultura
,
promozione
,
rifugi
,
Val Seriana
Countdown 2010 – Biodiversità
L’organizzazione Amici della Natura Internazionale (ANI) e le associazioni che ne fanno parte, sono impegnate attivamente per la conservazione della biodiversità e di ecosistemi intatti, prerogativa essenziale per uno sviluppo sostenibile. Incentivando l’esperienza (intesa come conoscenza diretta) della diversità biologica, gli Amici della Natura forniscono un importante contributo all’iniziativa internazionale “Countdown 2010”, volta, come sancito dalla Convenzione sulla Biodiversità dell’ONU, a ridurre signifi cativamente la perdita di biodiversità entro il 2010, anno internazionale della biodiversità.
Labels:
ani
,
biodiversità
,
concorso fotografico
,
digitale
,
fotografia
RIFUGI ALPINI - FIRMATO UN ACCORDO TRA CAI, UNCEM E CERVIM
AOSTA, 31 MAR - I rifugi Cai saranno le vetrine per l'eccellenza enogastronomica delle 'Terre Alte' di montagna. E' stato infatti firmato a Milano, presso la sede del Cai, un accordo tra Annibale Salsa, presidente generale del Cai; François Stevenin, presidente del Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana (Cervim); Enrico Borghi, presidente dell'Unione nazionale comuni, comunità, enti montani (Uncem).
Labels:
cai
,
cervim
,
enogastronomia
,
rifugi
,
uncem
Scopri le Alpi con DiscoveryAlps
Le montagne dell'arco alpino entrano nel tuo iPhone grazie a DiscoveryAlps.App, l'applicazione iPhone ufficiale del portale http://www.discoveryalps.it/, affermato punto di riferimento on line nel quale reperire novità e informazioni sulle Alpi.
Ogni giorno potrai leggere news, informarti sugli eventi in corso e in programmazione e sfogliare fotografie, spaziando geograficamente dall'Ovest all'Est Alpi con un'applicazione studiata appositamente per ottimizzare la fruizione dei contenuti tramite iPhone.
Labels:
alpinismo
,
cinema
,
clima
,
iphone
,
libri
,
medicina
,
mountain bike
,
parchi
,
sci alpino
,
scialpinismo
,
trekking
36^ Ski Alp Race Dolomiti di Brenta
L'11 aprile ritorna la 36.ma edizione del Ski Alp Race Dolomiti di Brenta, gara di Coppa del Mondo, a Madonna di Campiglio.
I big dello sci d'alpinismo si sfidano in questa gara avvincente che si svolge sul mitico Grostè, lungo un percorso di 16.5 km con 1.864 metri di dislivello.
Labels:
dolomiti di brenta
,
Grostè
,
Madonna di Campiglio
,
scialpinismo
,
ski alp race
,
trentino
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)